Chi sono
Architetto e Designer come formazione scolastica, educato sportivamente con l’ atletica leggera a cui mi sono dedicato fin dalla tenera età all’ Arena di Milano, ho praticato con successo questo fantastico sport nella specialità dei 400 metri piani con tempi di assoluto rilievo coronando la carriera con il conseguimento del diploma di allenatore e preparatore atletico. Con tale preparazione il passaggio allo sci alpino è stato facile e rapido, permettendomi di arrivare preparato atleticamente e mentalmente alle gare di sci e di ottenere i primi successi.
Atleta di ottimo livello nelle specialità di Slalom Gigante, Discesa Libera e di SuperG ho raggiunto il mio sogno di diventare Maestro e poi Allenatore. Negli anni ho completato la mia formazione professionale in montagna con la pratica, non agonistica, dello sci-alpinismo e dell’ arrampicata su ghiaccio durante l’ inverno e dell’ arrampicata e dell’ alpinismo durante l’ estate.
Appassionato da sempre delle curve sulla ” polvere ” mi troverete a frequentare sia le classiche piste da sci che a scorazzare con clienti, e a volte amici, nelle valli e nei canali del Gruppo del Sella, della Marmolada e della zona di Cortina seguendo strepitose linee di discesa nella neve immacolata. Recentemente ho conseguito il diploma di specializzazione per Maestri di Sci in Freeride e di accompagnatore MTB AMIBIKE che mi permettono di coprire quasi a 360° lo sport invernale ed estivo. Da qualche anno esercito la mia professione in Val Gardena ma non ho problemi a spostarmi presso altre località dell’ arco alpino italiane, svizzere, francesi ed austriache.
Collaboro con alcune sezioni del CAI durante i corsi di Freeride e Fuoripista e come supporto durante le uscite scialpinistiche in qualità di istruttore. Cerco di tramandare tutta la mia esperienza a chi vuole avvicinarsi a questo magnifico sport con passione ed entusiasmo. I miei corsi sono rivolti sia a chi si avvicina per la prima volta a questo sport sia a chi vuole raggiungere il massimo livello tecnico-agonistico sugli sci.
Essendo preparatore e allenatore anche di atletica leggera posso integrare con successo la preparazione a secco estiva e quella invernale. E’ per questo che mi propongo come ” Sport-Instructor ” alla mia clientela e, spero presto, anche a Voi.
Curriculum
Inizio
Inizio a sciare nell’ estate 1972 al Passo dello Stelvio con la Scuola Sci Sertorelli.
Gare di Slalom Gigante, Discesa Libera e SuperG dal 1975 al 1988.
Maestro
Maestro di Sci dal 1988.
Allenatore
Allenatore dal 1991.
Guida Alpina
Dal 2008 insieme alla Guida Alpina Cesare Cesa Bianchi svolgo lavoro di affiancamento e istruzione durante uscite propedeutiche al Freeride.
Freeride
Specializzato in Freeride dal 2013.
Dal 2013 sono diplomato Guida/ Accompagnatore MTB AMIBIKE.
Durante l’ estate pratico la professione di Guida MTB, diplomato AMIBIKE, e sono istruttore di arrampicata sportiva presso alcune scuole CAI.
Freelance
Esperienze Lavorative e Collaborazioni
- 2015 – Date | Freelance
- 2014 – 2015 | Maestro corso Freeride S.C. Alaska – Milano
- 2010 – 2014 | Scuola Sci TopSki – Selva Gardena
- 2008 – 2013 | Maestro corso Freeride FALC CAI – Milano
- 2007 – 2011 | Istruttore scialpinismo FALC CAI – Milano
- 2004 – 2009 | Scuola Sci CIR – Valgardena
- 2002 – 2006 | Allenatore S.C.Metanopoli – Milano
- 1996 – 2001 | Allenatore Sci Club SNAM – Milano
- 1992 – 1995 | Scuola Sci 5 Laghi – Campiglio
- 1991 – 1993 | Scuola Sci Milanoneve – Stubai/Piztal (A)
- 1991 | Scuola Sci Nazionale – Campiglio
- 1990 | Scuola Sci Sertorelli – Bormio
- 1990 | Scuola Sci Milanoneve – Stubai (A)
- 1988 | Scuola Sci Sertorelli – Stelvio
- 1988 | Maestro – Sci Club Alaska – Milano